Indirizzo email e/o password non valida. Riprova o clicca sul link "password dimenticata?".
Inserisci un indirizzo email valido.
Inserisci una password valida.
Inaugurata in occasione del Fuorisalone 2025 presso i Chiostri di San Simpliciano a Milano e curata e progettata da 2050+ e dal suo fondatore Ippolito Pestellini Laparelli, la mostra celebra l'eredità intramontabile del bambù, reinventando il materiale emblematico attraverso il contributo unico di alcuni designer contemporanei. 
Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • 1802251226, Anton Alvarez

L'artista svedese-cileno Anton Alvarez rende omaggio alla forma e all'altezza del bambù con l'opera "1802251226". Guidata da forme organiche, la scultura bilancia la crescita della pianta con il movimento dell'acqua, evocando elementi naturali che forniscono stabilità e vita ma sfidano anche i limiti strutturali, affidabili e selvaggi.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • PASSAVENTO, Nathalie Du Pasquier

Ispirandosi alla forma del bambù, l'artista francese Nathalie Du Pasquier reinventa il materiale realizzando un paravento. Dal titolo "PASSAVENTO", i pannelli leggeri progettati da Du Pasquier incorniciano stampe in seta. L'opera accosta, in un gioco di contrasti, la natura selvaggia del bambù e la delicatezza del tessuto.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • Scaffolding, Laurids Gallée

Ispirato dalle strutture di supporto in bambù, il designer austriaco Laurids Gallée reinterpreta il materiale nella sua opera "Scaffolding": la resina rispecchia la grazia resiliente del bambù, contrastando la sua forma imponente con uno spazio più morbido e negativo. Realizzata in una tonalità di blu intenso, l'opera evoca una calma delicata, invitando all'interpretazione.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • Thank you, Bamboo, Kite Club

Il designer di prodotti e tessuti Bertjan Pot e i fotografi di still life Liesbeth Abbenes e Maurice Scheltens di Kite Club presentano "Thank you, Bamboo", una serie di aquiloni realizzati con nylon ripstop, plastica e bambù. Utilizzando questa combinazione di materiali, il lavoro dimostra che chiunque può sperimentare la gioia di far volare un aquilone.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • Engraved, Sisan Lee

Sisan Lee, designer e artista di Seoul, incorpora classico e contemporaneo nella sua opera "Engraved". Attraverso le tecniche del rilievo e dell'intaglio, tracce di bambù sono incise sull'alluminio, collegando l'arte moderna di Lee con l'estetica coreana tradizionale della "sottrazione", proposta nella bellezza controllata dei dipinti e della porcellana Joseon.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • Hybrid Exhalations, Dima Srouji

L'architetta, artista e ricercatrice palestinese Dima Srouji intreccia il metodico processo della lavorazione del bambù con il vetro leggero in "Hybrid Exhalations". Con cesti di bambù e dettagli in vetro soffiato, Srouji combina ritmo lento e frenetico, complessità e fragilità.

Gucci | Bamboo Encounters è la mostra che celebra l’eredità senza tempo del bambù attraverso i contributi unici di designer contemporanei.Gucci | Bamboo Encounters

  • bamboo assemblage n.1, the back studio

Eugenio Rossi e Yaazd Contractor, il duo dietro a the back studio, firmano "bamboo assemblage n.1". I due artisti contrappongono la versatilità del bambù con la precisione del vetro a catodo freddo e della tecnologia all'avanguardia, introducendo una tensione dinamica tra tradizione e modernità.

Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata
Inserisca l'indirizzo email con cui si è registrato/a. Le invieremo un link per reimpostare la password.
Invia
Password dimenticata?
Inserisci l'indirizzo email con cui sei registrato/a. Ti invieremo un link per reimpostare la password.
Grazie
Un'email con le istruzioni per resettare la tua password è stata mandata a: