Diversità, uguaglianza e inclusione sono i valori fondamentali Gucci.
Per quasi un secolo la Maison ha sfruttato e valorizzato la bellezza che la diversità convoglia all'interno dell'azienda. La leadership all'avanguardia di Marco Bizzarri e la direzione creativa di Alessandro Michele fanno sì che i valori di Gucci si riflettano nelle attività quotidiane della Maison. Sotto la loro guida e visione, l'azienda ha intrapreso un nuovo percorso di diversità e inclusione che riconosce anche il valore dei suoi dipendenti e si impegna a sostenere le comunità sottorappresentate e a migliorare la vita di coloro che sono coinvolti nel processo di realizzazione dei prodotti.
LA DIVERSITÀ COME STRATEGIA
Il nostro obiettivo fondamentale, sul quale ci misuriamo di continuo. è raggiungere la parità di genere a tutti i livelli all'interno dell'azienda entro il 2025. Gucci ha sottoscritto gli "UN LGBT Business Conduct Standards", i nuovi standard delle Nazioni Unite rivolti alle aziende per la tutela dei diritti delle persone LGBTI. Tra questi, l'eliminazione della discriminazione sul luogo di lavoro, la verifica che le operazioni aziendali non creino situazioni di discriminazione nei confronti di clienti, fornitori o cittadini e la collaborazione con partner commerciali per affrontare le pratiche discriminatorie all’interno della filiera. Nel 2018, il 62% del nostro staff a livello globale, il 58% dei manager e il 65% dei retail manager erano donne.
Per sostenere e sviluppare il suo piano d'azione a lungo termine atto a promuovere la diversità culturale e la consapevolezza, Gucci è stato il primo brand di moda nel settore del lusso a nominare una Global Head of Diversity, Equity & Inclusion. Renée Tirado, responsabile di questo dipartimento, supervisiona tutte le attività mirate alla creazione di un ambiente di lavoro più inclusivo ed equo e all'aumento della diversità dei dipendenti.
PROGRAMMA MULTI-CULTURALE DI BORSE DI STUDIO IN DESIGN
ll nuovo programma lanciato da Gucci promuove nuovi talenti con background diversi. In collaborazione con 11 scuole di moda di tutto il mondo, questo programma intensivo di 12 mesi offre un'esperienza di apprendimento per gruppi di talenti sottorappresentati, con l'obiettivo costante di creare un ambiente di lavoro più diversificato e inclusivo. Il Direttore Creativo di Gucci, Alessandro Michele, è stato coinvolto in prima persona nel processo di selezione. Tramite il Gucci Changemakers Scholarship Fund, aperto agli studenti universitari di più discipline che ambiscono a lavorare nel mondo della moda, Gucci mira a incentivare i talenti più diversi del Nord America ad accedere al settore. Il Changemakers Council aiuta a selezionare gli studenti delle scuole del Nord America idonei al programma. Nel corso di quattro anni, ogni studente ha la possibilità di ricevere sussidi fino a 20.000 dollari per il completamento degli studi universitari, oltre ad avere l'opportunità di prendere parte a un programma di tutoraggio di Gucci.
Allo stesso tempo, nella regione Asia-Pacifico è in corso di definizione il finanziamento di un Gucci Changemakers Impact Fund del valore di 5 milioni di dollari.
GUCCI CHANGEMAKERS
Lanciato nel 2018 inizialmente all'interno dell'azienda, il programma Changemakers include oggi un North America Changemakers Impact Fund di 5 milioni di dollari e un programma di borse di studio del valore di 1,5 milioni di dollari in Nord America; a questi si aggiunge un progetto globale di volontariato dei dipendenti che si colloca nel quadro dell'impegno dell'azienda a creare un impatto sociale duraturo nelle nostre comunità e nell'industria della moda. Nel gennaio 2020, Gucci ha annunciato il primo ciclo di 16 destinatari del North America Changemakers Impact Fund, incentrato sul miglioramento delle opportunità e sull'accesso per le persone con diversità attraverso una serie di iniziative di portata sociale, tra cui lo sviluppo della leadership nel capitale di rischio e nell'imprenditorialità tecnologica, i programmi di moda per i giovani meno abbienti e la riforma del sistema penale. Il prossimo ciclo di domande per il Gucci Changemakers Impact Fund sarà disponibile nell'autunno del 2020.
I destinatari del Gucci North America changemakers Impact Fund residenti a Chicago, l'organizzazione giovanile After School Matters e il corso senza scopo di lucro Braven, che aiuta gli studenti a trovare il lavoro dei loro sogni dopo l'università, hanno incontrato Marco Bizzarri, presidente e CEO di Gucci, in occasione dell'apertura del Gucci Pin di Chicago.
CHIME FOR CHANGE
Una campagna globale fondata da Gucci nel 2013 per chiamare a raccolta, unire e rafforzare le voci che si levano a favore dell'uguaglianza di genere. A oggi, la campagna ha raccolto più di 15 milioni di dollari a sostegno dei progetti e della sensibilizzazione in 89 paesi. Grazie al finanziamento di 430 progetti con 156 partner, l'azione di CHIME FOR CHANGE ha supportato direttamente oltre 570.000 ragazze e donne in tutto il mondo e ha raggiunto oltre 3 milioni di membri delle famiglie e della società. Salma Hayek Pinault e Beyoncé Knowles-Carter, co-fondatrici di CHIME FOR CHANGE, hanno guidato la campagna con le organizzazioni partner. Tra i fondatori Kering Foundation, Hearst Magazines, Facebook e Bill & Melinda Gates Foundation. L'obiettivo di CHIME FOR CHANGE è quello di ispirare la partecipazione a una comunità collettiva, avvicinando persone di ogni latitudine e generazione nella lotta per l'uguaglianza.
Leggi di più
^
Link copiato negli appunti.