Fuorisalone 2025
Un tributo al Bambù nel design contemporaneo
Curata e progettata da 2050+ e il suo fondatore Ippolito Pestellini Laparelli, Gucci | Bamboo Encounters celebra il ruolo del bambù nella storia della Maison attraverso contributi unici di designer contemporanei da tutto il mondo.
Con nuove commissioni ad hoc di: Anton Alvarez, Nathalie Du Pasquier, Laurids Gallée, Kite Club (Sheltens & Abbenes, Bertjan Pot), Sisan Lee, Dima Srouji e the back studio.
La mostra si terrà presso i Chiostri di San Simpliciano a Milano dall'8 al 13 aprile.
Oltre alla mostra, Gucci e 2050+ hanno organizzato una serie di panels con i designer partecipanti alla mostra, ospiti del settore e creativi. Il programma è suddiviso in quattro atti—ognuno dei quali sviluppa diverse dimensioni di “encounters”, articolate attraverso imaginaries, materials, crafts, e narratives.
Encounters of Imaginaries
Johanna Agerman Ross in conversazione con Nathalie Du Pasquier & Sisan Lee
Encounters of Materials
Felix Burrichter in conversazione con Anton Alvarez & Laurids Gallée
Encounters of Crafts
Elise By Olsen in conversazione con the back studio & Kite Club (Sheltens & Abbenes + Bertjan Pot)
Encounters of Narratives
Alessandro Rabottini in conversazione con Dima Srouji
I contributi

I designer
Il bambù ha tracciato un percorso unico nella storia di Gucci, ispirando arte, cultura e design con i suoi diversi significati e ruoli. Per celebrare la sua leggendaria tradizione, che unisce passato e presente, Gucci e 2050+ hanno invitato alcuni designer internazionali a reinterpretare il materiale in modi sorprendenti e inaspettati.
Leggi di piùUna selezione con il celebre motivo
Possiamo aiutarti?
Scopri tutto quello che devi sapere sull'universo Gucci con un Client Advisor.